Auto elettriche economiche 2020: quali sono? Se auto elettriche economiche fossero davvero convenienti, gli italiani potrebbero iniziare a comprarle? Detto che in Italia il carburante preferito è comunque il diesel, che di auto elettriche ne vengono vendute pochissime, e che abbiamo già parlato delle migliori, vediamo quali sono le auto elettriche più economiche 2020, con prezzi di listino sotto ai 40.000 euro.
Auto elettriche economiche 2020: l’elenco in ordine di prezzo.
Non ci sono cambiamenti in questa classifica rispetto ai mesi precedenti. E’ stata annunciata Seat Mii elettrica con prezzo da 23.250 €, oppure 179 € mese, ma che deve deve ancora arrivare nei concessionari.
- Volkswagen e-UP: 23.350 euro
- smart EQ fortwo e smart EQ forfour: 24.368 euro
- Renault Zoe 92cv Life R90 Flex: 25.900 euro
- Citroen E- Mehari Cabrio Soft Top: 27.300 euro
- Peugeot iOn, Mitsubishi i-Miev, Citroen C-Zero 28.301 euro, 29.900 euro, 30.891 euro
- Opel Corsa-e: 30.800 euro
- Volkswagen e-Golf: 32.950 euro
- Peugeot 208 Elettrica: 33.400 euro
- Mini Cooper SE: 33.900 euro
- Nissan Leaf: 36.700 euro
- Hyundai Ioniq elettrica 28kWh EV Comfort: 38.250 euro
- Hyundai Kona Electric: 38.300 euro
- DS3 Crossback 50kWh E-TENSE So Chic: 39.600 euro
Nelle prossime pagine, tutti i dettagli di ogni modello. Se invece siete curiosi di sapere quali sono le auto elettriche più vendute nel mondo, potete cliccare qui.
SEGUICI SU:
Telegram /// Facebook /// Twitter /// Instagram
L’articolo Auto elettriche economiche 2020: quelle che costano meno proviene da Quotidiano Motori.